1 Visita informativa
Durante questa visita spieghiamo ai potenziali donatori in cosa consiste il processo di donazione, qual è la finalità terapeutica, gli esami e le analisi a cui verranno sottoposti e il compenso economico per i disturbi arrecati. Inoltre, il profilo di ogni candidato viene valutato in base a determinate caratteristiche.
Dati dei nostri donatori
- Ragazzi giovani
- Età media di 22 anni
- Buono stato di salute fisica e psichica
- I nostri donatori coprono tutti i gruppi sanguigni e le diverse caratteristiche fenotipiche
Questionario sullo stile di vita:
- Tabacco
- Alcool
- Consumo di farmaci
- Alimentazione
- Attività fisica
- Integratori dietetici
Studio delle caratteristiche fenotipiche del donatore e dei suoi familiari diretti, dello stile di vita, hobby, sport e interessi.
Fotografia del donatore per fini esclusivamente medici e confidenziali, previa autorizzazione firmata.
Impegno del donatore: valutiamo le motivazioni che lo spingono a donare e se è in grado di convivere con questa decisione nel corso della sua vita.
Volver arriba2 Spermiogramma completo
I parametri di Fertibank sono superiori agli standard richiesti dalla OMS.
Lista dei valori seminali di Fertibank:
- Motilità spermatica: progressiva del 50%.
- Morfologia spermatica: normales 8%.
- Motilità spermatica post-congelamento: minimo 7 milioni di spz motili progressivi per paillette da 0,5 ml.
3 Visita e test psicologici
Valutiamo gli eventuali aspetti patologici o problematici che potrebbero essere presenti nella personalità del candidato al fine di scartare le persone conflittuali.
Le prove realizzate sono:
Test psicologico
Il test consente di escludere quei candidati che presentano problemi psicopatologici como squilibri, instabilità e perdita di controllo.
Colloquio personale
Con l’équipe di psicologi di Fertibank.
Volver arriba4 Analisi del sangue e delle urine
Mediante le analisi siamo in grado di scartare i donatori portatori di malattie a trasmissione sessuale e, a tal fine, Fertibank realizza le analisi in due momenti distinti:
• 1º Analisi: durante il processo di selezione
• 2º Analisi: 6 mesi dopo la raccolta dell’ultimo campione di sperma o, se necessario, PCR (HIV e Epatite) e Sifilide al momento della raccolta dell’ultimo campione
Studio generale sullo stato di salute
- Emocromo completo
- Gruppo sanguigno/Rh (doppia determinazione)
- Transaminasi
- Prove di coagulazione
- Glicemia
- Urea y Creatinina
- Na. e K
- Sieroteca
Malattie a Trasmissione Sessuale
Sierologia completa:
- Anticorpi anti HIV-(1+2) sierici + Antigeno p24
- Sierologia per epatite:
- Ag HBs (AG di superficie Epatite B)
- Ac HBc (Anticorpi CORE Epatite B)
- Ac. Epatite C HVC - Sierologia per Sifilide:
- VDRL (Ag Cardiolipidico). - Determinazione della Clamidia trachomatis mediante PCR, Gonococco e Micoplasma nelle urine.
- Citomegalovirus: Anticorpi IgG, IgM.
Studio genetico
- Cariotipo
- Studio delle 50 mutazioni più frequenti del gene CFTR (fibrosi cistica) e la sequenza IVS8-6 (T) con metodo: PCR/OLA.
- Glucosio-6-Fosfato Deidrogenasi [G-6-P DH] con tecnica cinetica enzimatica.
- Studio delle emoglobine circolanti in sangue (Hb A, Hb Fetale, Hb A2, Hb Anomale) con metodo elettroforesi capillare.
- Banco DNA per ogni donatore.
Altre prove
- Frammentazione del DNA, dispersione della cromatina spermatica (SCD).
- COMET frammentazione a singolo filamento e a doppio filamento.
5 Visita andrologica
Colloquio personale con l’équipe andrologica di Fertibank per:
Revisione della valutazione della storia clinica
Esame andrologico completo:
- Esplorazione fisica generale
- Esplorazione genitale
- Igiene delle zone genitali
Valutazione dei risultati e firma della documentazione relativa all’accettazione del donatore.
Volver arriba6 Accettazione del donatore
Valutazione dei risultati e firma della documentazione relativa all’accettazione.
Volver arriba